Sicurezza del lavoro e protezione dai campi elettromagnetici fino a 300 GHz, ai sensi del D.lgs 81/08
Martedì 14 ottobre 2025 ore 9:00-13:30 Seminario da remoto Siamo lieti di presentare il seminario di formazione ed aggiornamento organizzato in collaborazione con ANPEQ, AIRPA, AIRM, AIFM e AIREPSA con il patrocinio di INFN. PROGRAMMA 9:00 Registrazione iscritti da remoto 9:15 "Le associazioni scientifico-professionali di fronte alla sfida per ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professi...
continuaAIRESPSA SCHOOL 2025
Dalla applicazione delle regole alla gestione dei rischi 6-7 Novembre 2025 Zan Hotel Europa – Bologna PRESIDENTE DEL CONVEGNO e RESPONSABILE SCIENTIFICO Giuseppe Smecca Presidente AIRESPSA, RSPP ASP Ragusa TOPICS • Violenza e molestie • Antincendio • Ambienti confinati • DPI Ambito Sanitario: il problema gestionale ed organizzativo del Fit-test • Valutazione dei rischi correlati alle apparec...
continuaSicurezza del lavoro e protezione dalle radiazioni ottiche
Seminario di formazione e aggiornamento 10 ottobre 2024 ore 9.00 – 13.30 EVENTO GRATUITO MODALITÀ DA REMOTO Il seminario webinar intende affrontare le problematiche della protezione dalle radiazioni NON ionizzanti dalla parte del “valutatore” del rischio di esposizioni nelle attività con sorgenti ottiche, quali radiazioni Infrarosso (IR), Visibile (VIS), Ultravioletto (UV) negli ambiti sanitario (...
continuaIl Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale: ruolo essenziale per la prevenzione primaria
EVENTO AIRESPSA ad AMBIENTE LAVORO 2024 BOLOGNA – FIERA AMBIENTE LAVORO 21 Novembre 2024 - Dalle 9 alle 12:30 Sala Verdi – Centro servizi blocco C – 1°piano RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Giuseppe Smecca - Presidente AIRESPSA, RSPP ASP Ragusa EVENTO AIRESPSA ad AMBIENTE LAVORO 2024 BOLOGNA – FIERA AMBIENTE LAVORO 21 Novembre 2024 Sala Verdi – Centro servizi blocco C – 1°piano RESPONSABILE SCI...
continuaLinee di indirizzo per l'organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere
La redazione del presente documento si è conclusa a settembre 2024, a cura di un gruppo di lavoro istituito e coordinato dalla Associazione Italiana Responsabili Servizi di Prevenzione e Protezione in Ambiente Sanitario (AIRESPSA). Il Direttivo AIRESPSA ha approvato il contenuto del presente documento nella seduta del 18/09/2024. I componenti del gruppo di lavoro sono: • Giovanni Ceccanti, Dirigente del...
continuaAIRESPSA SCHOOL 2024
Rischi lavorativi, organizzativi, gestionali e strutturali in sanità e approccio sistemico per affrontarli 13-14 Giugno 2024 Zanhotel Europa – Bologna | SCARICA IL PDF | | SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE | | continua